Riscaldamento Radiante a Secco Padova
Quella del riscaldamento radiante a secco è una tecnica di impiantistica molto intelligente, il cui impiego a Padova come ovunque si sta rivelando di grande utilità, specie in presenza di particolari situazioni, come le ristrutturazioni o laddove si voglia installare un impianto di riscaldamento a pavimento in assenza delle altezze richieste dalla normativa di settore.
Questo articolo vuole brevemente illustrare cos'è, come funziona e quali vantaggi presenta un impianto di riscaldamento radiante a secco, come quelli che a Padova propone e realizza la nostra azienda.
Per impianto di riscaldamento radiante a secco si intende un impianto radiante a pavimento in cui i pannelli che ospitano i tubi vengono posati a secco, cioè senza il massetto.
La specificazione “a secco” vale a differenziare questo impianto a pavimento da quello cd. “a umido”, in cui i circuiti “annegano” in un massetto cementizio.
In breve, l'opera di installazione dell'impianto di riscaldamento consiste nella posa di pannelli, generalmente costruiti in polistirene, che si incastrano tra loro e che ospitano il tubo dove passa l'acqua all'interno di alloggiamenti presagomati.
I pannelli, poi, vengono ricoperti con delle lastre di alluminio che permettono l'installazione del pavimento finale, garantendo il giusto scambio di calore.
A Padova e provincia, ma non solo, la nostra azienda progetta e realizza questa titplogia di impianto per abitazioni, attività commerciali e aziende, prestando la relativa assistenza e occupandosi anche della eventuale manutenzione.
La peculiarità di un impianto di riscaldamento a secco consiste in primis nel suo minimo spessore, se paragonato ai pannelli radianti a pavimento tradizionali,
Ciò permette di installare questo impianto a pavimento con un notevole risparmio in termini di altezza del pavimento.
Dal punto di vista normativo, per installare un pavimento radiante a secco si deve rispettare la norma UNI-EN 1264, come per tutti i pavimenti radianti.
Questa norma definisce i requisiti di installazione dei sistemi radianti alimentati a acqua e prevede e disciplina tutte le misure e gli spessori minimi per un impianto efficiente e sicuro, nonché le tipologie di isolanti, di protezione e la componentistica da utilizzare, ben conosciuti e garantiti solo da professionisti nel settore, come a Padova la nostra azienda.
I vantaggi di un impianto a secco si possono riassumere nello spessore ridotto, nella rapidità di installazione e nella bassa inerzia termica, che riscalda in maniera uniforme tutta la casa.
Queste caratteristiche ne permettono l'installazione anche in ambienti con altezze ridotte e direttamente sul pavimento esistente.
Ciò rende il riscaldamento radiante a secco indicato sia nelle nuove costruzioni, ma in particolare nelle ristrutturazioni, in quanto oltre alla velocità di installazione si può procedere sopra al vecchio pavimento e su soppalchi.
Inoltre, la bassissima inerzia termica consente risparmi di energia anche del 10-15%, grazie alla velocità di risposta all'accensione e spegnimento.
E', dunque, fondamentale evitare il fai da te e rivolgersi a professionisti esperti, in grado di effettuare ogni valutazione necessaria all'installazione di un impianto di riscaldamento radiante a secco.
Ad Abano Terme in provincia di Padova da oltre cinquant'anni la nostra azienda fornisce consulenze su misura per ogni abitazione, azienda o attività commerciale interessata a dotarsi di un impianto di riscaldamento radiante a secco, che studiamo, progettiamo e realizziamo in maniera totalmente sartoriale in base alle esigenze specifiche di ciascun cliente.